Venerdì è stato occupato a scopo abitativo un immobile rimasto vuoto dopo che le Mantellate Serve di Maria hanno deciso di chiudere scuola e collegio e vendere l'edificio. Si è parlato di un acquirente che manterrà il convitto, ma con quali caratteristiche? L'ennesimo studentato di lusso? Le esternazioni della proprietà uscente non sciolgono i dubbi.
::: Notizie brevi :::
"Supportiamo la nostra compagna Valérie": crowdfunding di Cassero, Mit, Rivolta Pride e Smaschieramenti | Facchino morì all'Interporto, otto avvisi di fine indagine | Familiari delle vittime: "Piste alternative su 2 agosto e Ustica basate su un errore di trascrizione" | Dieci anni fa il referendum sui fondi alle scuole private, ignorato dal Comune.
Ancora e più fondi alle scuole private? “Cittadinanza ignorata”
Cobas: "La decisione del Consiglio comunale, come sempre in questi casi espressa a larghissima maggioranza, è inaccettabile e ingiustificabile". Sgb: "L'aumento delle risorse per il privato è una bruttissima notizia, la Giunta Lepore troverà la nostra opposizione".
Pd e destre approvano l’aumento dei fondi comunali per le materne private
Il Consiglio comunale ha dato il via libera al nuovo sistema per la stipulazione delle convenzioni con le scuole dell’infanzia paritarie, che per il quinquennio 2022-2027 prevede un aumento del contributo pubblico da 970.000 euro a 1,1 milioni all’anno.
E il Comune aumenta i fondi per le materne private
Nel sistema di convenzioni tra l'amministrazione e le scuole d'infanzia paritarie private per il quinquennio 2022-2027, approvato dalla Giunta e ora in attesa del voto del Consiglio comunale, il contributo viene incrementato del 13% circa passando da 970.000 euro a 1,1 milioni all'anno.
::: Notizie brevi :::
Precari/e scuola scrivono al ministro segnalando "irregolarità nella prova Tfa sostegno" e bocciano l'accordo del 23 aprile con il Governo | Social Log inaugura uno sportello contro le ingiustizie su lavoro | Usb proclama per domani lo sciopero del reparto sosta Tper.
Se la scuola pubblica fa pubblicità a quella paritaria
"Un fatto gravissimo", sostiene l'Usb, segnalando che sul sito dell'Istituto comprensivo di Calderara compare l'invito (targato Confindustria) alla presentazione di un Liceo paritario: "Si danneggia il sistema statale".
Alle scuole private i soldi non bastano mai
Sgb intanto replica alle dichiarazioni rese ai giornali dalla direttrice scolastica dell'Ic6. Sabato sciopero del personale Gh al Marconi ("Con adesioni al 95%"), venerdì tocca ai lavoratori Tper.
Altri milioni alle scuole private
E' di 4.000.000 di euro la cifra destinata dalla Regione alle materne comunali e paritarie emiliano-romagnole. Oltre 650.000 euro arriveranno agli istituti sotto le due Torri.
Scuola: “Adesso si spediscono i bambini direttamente in parrocchia”
L'amministrazione tratta con la Curia per collocare nelle parrocchie del Porto-Saragozza alcune classi di primaria. Usb: "Conseguenze della distruzione del welfare". Nelle secondarie tazebao "No invalsi". Educatori uniti denunciano: "Fino a 1800€ per accesso alla professione".
In piazza nella città degli sgomberi: ”Riprendiamoci ciò che è nostro” [comunicati in aggiornamento]
I comunicati diffusi da diverse realtà cittadine e singoli in vista della giornata di sabato 9 settembre'017, in cui si svolgerà la manifestazione promossa da Làbas dopo lo sgombero dell'ex caserma Masini.
Scuola, ancora fondi pubblici alle private
Lo stanziamento arriva dalla Regione. Noi Restiamo contro l'alternanza scuola-lavoro, per in coinvolgimento dell'Esercito e dopo i fatti di Monza. Il contributo di un docente sul ruolo dei dirigenti e gli effetti della legge 107.