Per i sindacati al 98%, per l’azienda oltre il 90%. Ma da Palazzo D’Accursio arriva subito la replica: la posizione del Comune non cambia.
Adesione praticamente totale allo sciopero convocato per oggi dai lavoratori dell’Atc per protestare contro la decisione di mettere sul mercato il servizio di trasporto pubblico locale della città: 98% per i sindacati, oltre il 90% deve ammettere l’azienda. L’Atc e’ un’azienda “in salute ma la vogliono distruggere”, sottolineano i rappresentanti di Sdl.
Dopo il presidio svolto in piazza Maggiore (con striscioni del tipo: “Privati? Impossibile; Schiavi? No”), i sindacati hanno incontrato l’amministrazione di Palazzo D’Accursio. Dal Comune, però, si fa sapere che non ci saranno svolte. La posizione dell’ente resta la stessa perche’ la scelta di procedere alla gara sul trasporto pubblico locale, si spiega, discende dal quadro normativo vigente.
Correlati
- Privatizzazione del trasporto pubblico, lunedì secondo sciopero e presidio
- Atc e gestione sosta, il Comune insiste per la svendita
- Sciopero contro la privatizzazione: bus fermi
- Sciopero trasporto pubblico all’80%
- Take the Future Parade, musica nelle strade e banche sanzionate [foto+video]
- Blitz del Cas in autostazione contro la privatizzazione del trasporto pubblico locale
- Privatizzazione del trasporto pubblico, mercoledì si sciopera