Il divieto è stato formalizzato oggi “nonostante le promesse e le false speranze”, scrive la Bolognina Boxe dando appuntamento oggi pomeriggio per un allenamento davanti a Palazzo D’Accursio: “Riteniamo tutto questo inaccettabile e faremo di tutto per non far morire questa esperienza nel silenzio”.
“Questa mattina davanti alla nostra palestra sono stati messi i sigilli di chiusura a causa dei problemi di insonorizzazione”, segnala la Bolognina Boxe via social.
“In questi mesi, tra numerose iniziative e allenamenti, abbiamo cercato un dialogo con le istituzioni per fronteggiare il problema dello spazio che ormai da anni abbiamo. Il problema- continua la Bolognina Boxe- si è aggravato con l’impossibilità di insonorizzare oltre l’insonorizzazione già effettuata, perché ciò avrebbe comportato la chiusura della palestra per sei mesi e un costo di 100.000 euro. Nonostante le promesse e le false speranze oggi ci siamo trovati con il divieto di poterci allenare nella nostra palestra. Riteniamo tutto questo inaccettabile e faremo di tutto per non far morire questa esperienza nel silenzio. Ci vediamo alle 15,30 davanti a Palazzo D’Accursio con fasce, corde e guantoni perché se non abbiamo una palestra dove allenarci ci alleneremo in Comune!”.
Correlati
- “Appello alla città: convergiamo per spazi e accesso allo sport per tutti/e”
- Tutte/i di corsa: “Una casa per lo sport popolare!”
- Nervi dei nostri nervi
- Foto e illustrazioni all’asta per Stefano, Sara, Claudio e Matteo
- Quando nello sport vincono “presabbene” e antifascismo
- Abdoul: dalla palestra popolare ai ring internazionali
- In Cirenaica restaurato il murale dedicato al partigiano Barontini [foto]