Le misure anti-inquinamento di emergenza in vigore in tutta l'Emilia da lunedì sono state prorogate fino a venerdì incluso, e riguarderanno anche la province romagnole.
Nuova ondata di inquinamento: bollino rosso su tutta l’Emilia
Da oggi fino a mercoledì tornano in vigore le misure d'emergenza causate dal previsto sforamento dei livelli delle polveri sottili: l'allerta riguarda le province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Parma e Piacenza.
Smog, si ricomincia: bollino rosso in tutta la regione
In base al bollettino Arpae di ieri sono state estese alle province di Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini le misure emergenziali scattate già nei giorni scorsi per Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. E intanto "ecco arrivare Cgil, Cisl e Uil in soccorso del Passante", segnala l'Sgb.
E’ di nuovo global strike: per il clima, contro il Passante
Domani manifestazione da piazza Verdi, Fridays for future: sarà la prima tappa di "un autunno che definiamo caldo, viste le temperature e vista la mobilitazione politica che ci sarà in città". Il progetto di allargamento di tangenziale e autostrada? "Non basta una pennellata di verde", ribadisce il movimento per la giustizia climatica e ambientale.
“Sospendere l’allargamento del Passante”: la petizione supera le 2.000 firme
Aria pesa: "Cresce il numero di cittadini, associazioni, comitati e gruppi informali impegnati nelle battaglie in difesa della salute e dell’ambiente. Perchè tutto ciò viene ignorato?".
Sui viali è “swarming” contro cemento e greenwashing
Ieri azione di Extinction Rebellion per rallentare il traffico: "Bologna, la città più 'progressista' d’Italia, la città universitaria, la città del buon cibo e... la città che non arresta progetti inutili e dannosi, progetti come il Passante di mezzo".
::: Notizie brevi :::
Sabato "anche quest’anno i neofascisti ripropongono la loro 'fiaccolata della memoria'", segnala il Nodo Sociale antifascista, invitando alla "sorveglianza e mobilitazione" | Ufficialmente conclusa l'istruttoria del processo sul 2 agosto contro Bellini, Segatel e Catracchia | Ritorna la cappa di smog sull'Emilia | Rete delle lotte ambientali: "La mobilitazione contro il Passante non si ferma".
“La Grande Bologna: le linee guida della Giunta Lepore, commentate”
Nel programma di mandato presentato dal sindaco "tanti buoni propositi, timide proposte, ma nessuna rivoluzione", scrive Bologna for climate justice, proponendo "alcune riflessioni su una parte dei contenuti presenti in quelle pagine e su quant'è assente. Perché un documento programmatico è importante non soltanto per quel che dice, ma anche per quel che non dice".
Tregua finita: lo smog torna ad avvolgere la regione
Le rilevazioni Arpae stimano di nuovo un possibile accumulo di inquinanti in tutto il territorio di pianura: misure emergenziali in vigore da oggi a lunedì. Intanto, la Rete delle lotte ambientali riferisce di aver ricevuto risposta alla lettera sul Passante inviata alla Commissione europea e ribadisce: "Fermare il progetto".
::: Notizie brevi :::
Prefettura intenzionata a prorogare lo stop alle manifestazioni in centro | Comune, Sgb: "Esito positivo" dell'incontro che si è svolto oggi sulle relazioni sindacali | Nel bolognese e in altre province emiliano-romagnole allerta smog prorogata fino a fine mese.
::: Notizie brevi :::
Studentesse/i bussano al Senato accademico per chiedere l'appello di laurea aggiuntivo, domani incontro pubblico con l'Ateneo | Asia-Usb: a Casalecchio rinviato lo sfratto di un inquilino finito in difficoltà dopo aver perso il lavoro per problemi di salute | Unione inquilini: "Serve un'Agenzia sociale per la casa" | Aria inquinata, bollino rosso fino a venerdì.
L’aria continua a fare schifo
È tutta la regione a non respirare: sono ormai due settimane che le polveri sottili superano ovunque le soglie e le misure emergenziali vengono prorogate di giorno in giorno.