Secondo quanto riferiscono gli organizzatori del corteo del precariato sociale in lotta. Sfilano almeno cinquanta carri
(lancio delle 15.56 dell’agenzia di Radio Onda d’Urto – alcuni diritti riservati)
Migliaia di persone, tir, carri allegorici, furgoncini, sono partiti da piazza XXIV Maggio per la manifestazione “May day Parade” che compie 10 anni, e a cui prendono parte centri sociali, la sinistra alternativa, sindacati di base, ma sopratutto migliaia di giovani, lavoratori, migranti: l’espressione del lavoro precario e senza diritti. Il corteo attraverserà il centro di Milano per giungere a Largo Cairoli, di fronte al Castello Sforzesco. I temi della festa del Primo maggio sono di rivendicazioni significative per il mondo del lavoro: diritto reddito, forme di sostegno a tutti lavoratori in crisi e lavoratori precari l’abolizione del pacchetto Treu e della “legge Biagi”, un welfare metropolitano cio che ricomprenda tutti i residenti del territorio e il superamento della flessibilità e della precarietà, e diritto di cittadinanza per tutti e tutte. Tra i manifestanti molti appartengono ad aziende in crisi coma la Novaceta, la Maflow, la Metalli Preziosi e tante altre realtà industriali della regione. Ci sono anche i lavoratori della Scala e i precari della scuola.
[display_podcast]