Il Coordinamento dei centri antiviolenza: “Bilancio negativo e dato sottostimato, visto che si basa solo sui casi che ottengono attenzione mediatica”.
12 Gennaio 2017 - 12:37
Nel 2016, in Emilia-Romagna, si sono registrati 11 femminicidi (e altri quattro tentati) contro contro i sei del 2015. “Un bilancio negativo che vede quasi raddoppiare i femminicidi”, sottolinea il Coordinamento regionale dei centri antiviolenza, precisando che si tratta di “un dato difficile da commentare, in quanto sottostimato, visto che si basa solo sui casi che ottengono attenzione mediatica”.
Correlati
- Crisi abitativa e lavoro povero sono un problema anche per i Centri antiviolenza
- Un grande corteo transfemminista “per Giulia, per tutt3” [video+foto]
- ::: Notizie brevi :::
- Quelle decine di migliaia di violenze sulle donne di cui non sappiamo niente
- In Emilia-Romagna quasi cinquecento donne nel 2023 sono scappate da un partner violento
- La violenza di genere ha quasi sempre un volto familiare
- “Scusate il disturbo, ci stanno uccidendo”