Il sindaco Merola ha di nuovo allungato l’ordinanza che vieta in tutta la città il commercio di bevande alcoliche dopo le 18 e fino alle 6 del giorno successivo da parte degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto.
Il sindaco di Bologna, Virginio Merola, ha di nuovo allungato la validità dell’ordinanza che in relazione al perdurare della pandemia vieta in tutta la città la vendita di bevande alcoliche dopo le 18 e fino alle 6 del giorno successivo da parte degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto. E stavolta si tratta di una maxi-proroga: l’atto firmato dal sindaco sarà in vigore fino al 31 dicembre. Chi non rispetta l’ordinanza rischia una multa da 400 a 1.000 euro e la chiusura dell’esercizio o dell’attività da cinque a 30 giorni. Merola aveva emesso la prima ordinanza valida per tutta la città il 4 marzo, ma nelle settimane precedenti lo stesso tipo di divieto era già stato applicato nel solo centro storico.
Correlati
- Con la pandemia boom di richieste: servizi sociali in difficoltà
- La stretta sugli alcolici resta: fino a fine luglio
- Nuova ordinanza sulle piazze: off limits 24 ore su 24
- Bologna richiude i parchi
- Ecco l’ordinanza: piazza San Francesco chiusa dalle 18 alle 6
- Rivolta alla Dozza nel marzo 2020: quattro condanne in abbreviato
- In piazza scende “la nostra primavera contro la loro guerra”