Bologna in un anno di notizie, approfondimenti e commenti da ripercorrere con la classifica degli articoli più letti, gli editoriali e gli speciali del nostro giornale online autogestito.
La classifica degli articoli più letti, gli editoriali e gli speciali pubblicati nel corso del 2024: per la redazione di Zic.it si conclude un’altra stagione di informazione indipendente, autogestita e partigiana all’insegna del progetto Zic|notes. Mentre un altro anno inizia, perché c’è sempre un’altra storia da raccontare…
I dieci articoli di Zic.it più letti tra gli oltre 100 pubblicati nel 2024:
1) Nuove frontiere: il negazionismo turistico
2) Studiare a Bologna è diventato un privilegio
4) Rinchiusa alla Dozza anche un’ultrasettantenne con gravi problemi di salute
5) Strage, “la verità fa ancora paura ai governanti”
6) Il nuovo autobus dal centro all’aeroporto è una presa in giro
7) “L’11 maggio si avvicina”: una prima inchiesta sul lavoro povero
8) Il carcere è un “nodo alla gola”: il video della presentazione del XX Rapporto di Antigone
9) Non c’è più tempo: di galera si muore
* * *
Gli editoriali di Zic.it pubblicati nel corso del 2024:
Quel forte e inconfondibile odore di profilazione razziale
Tu chiamale, se vuoi, emergenziali
Salami artificiali, merda a spruzzo e aria fetida
Niente Morandi, ma la natura morta è Palazzina Magnani: ora dite davvero cosa volete farne
Un vuoto da marciapiede: multe, ordinanze e decenni che passano invano
Dai, sindaco, per una volta lo puoi dire: “Abbiamo fatto una cazzata”
Nuove frontiere: il negazionismo turistico
* * *
Gli speciali realizzati da Zic.it nel corso del 2024:
Anche i “taglieri” sfruttano… e non poco
I divieti di dimora e la civiltà della repressione
Non c’è più tempo: di galera si muore
L’acqua, tutti la dovevano incanalare…
Emergenza e leggi speciali in Italia
Il miracolo di Santa Marta: il “welfare generativo” con affitti da 1.700 euro in su