Il ferroviere aveva perso il posto dopo aver reso pubbliche gravi rotture in treni Eurostar in manovra
Il 15 agosto dell’anno scorso, dopo aver denunciato in televisione le gravi mancanze di Trenitalia sul versante della sicurezza, veniva licenziato Dante De Angelis, macchinista e rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (rls); ieri il giudice del lavoro di Roma gli ha dato ragione e ha ordinato all’azienda la sua reintegrazione al proprio posto di lavoro, con il pagamento degli stipendi arretrati. Una vittoria per i lavoratori e per la sicurezza: degli stessi lavoratori e degli utenti della rete ferroviaria che tutti i giorni rischiano la vita a causa delle condizioni in cui versano rete e materiale ferroviario.
Correlati
- Viareggio / Convegno sulle morti nei trasporti: report del primo giorno
- Opinioni / Moretti? “Al timone dell’industria bellica uno che di stragi se ne intende”
- Roma / #19O, il fotoracconto della manifestazione
- Il jobs act è legge
- Opinioni / Jobs act: le tutele crescenti e la riforma del tempo
- Contro il jobs act “circondiamo il Senato”
- Ferrara / Logistica, picchetti alla Mirror