.
22 Aprile 2010 - 14:18
Duecento persone parteciparono in Piazza Maggiore alla contestazione della parata militare del 2 giugno 2006, contemporaneamente a molte altre città italiane. A fischiare i militari ed esporre striscioni c’erano Tpo, Crash, Vag61 e Livello57, gli anarchici del Circolo Berneri, gli studenti della Rete Universitaria, la Cub. L’accensione di un fumogeno, il lancio di un petardo e di alcuni pomodori avevano fatto scattare la denuncia per cinque dei dimostranti, quattro anni dopo assolti.
Correlati
- In piazza contro la guerra [foto]
- In piazza contro la guerra [foto]
- Dal Comune altri soldi ai “Pattuglianti cittadini”
- Usa / Le immagini dalle piazze: “Stop war now!” [foto]
- “Non un uomo, non un soldo per la guerra!”
- L’Ateneo tenta di cancellare il murales per Kobane
- Centinaia in piazza “per difendere Kobanê ed essere Kobanê” [foto]