Giovedì 5 Novembre ore 17 via Zamboni 38
Assemblea interscienze sulla Riforma Gelmini
L'assemblea permanente Interscienze lancia per Giovedì 5 Novembre un'assemblea di facoltà sul tema della riforma universitaria: alle 17 nell'aula Ghigi di via San Giacomo (B.E.S.).
Approvato il ddl Gelmini, la Riforma va avanti
Mercoledì 28 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge Gelmini. Sotto l'etichetta di meritocrazia si nascondono i tagli nei bilanci delle università-aziende.
Scritte anti-Gelmini, denunciati due studenti
Sui muri della zona universitaria "No alla riforma Gelmini", e la polizia ferma due studenti denunciandoli per imbrattamento.
Faccia a faccia Bartleby-Calzolari [+foto dal rettorato]
Botta e risposta tra Bartleby e il rettore uscente, mentre quello entrante Dionigi evita di prendere posizione. Pubblichiamo anche le foto del blitz di questa mattina inviateci da Bartleby.
Bartleby: provvedimenti disciplinari, occupato il rettorato
Provvedimenti di ammonizione decisi dal Rettorato per quattro studenti che hanno partecipato al progetto Bartleby ma i ragazzi non ci stanno e lanciano una campagna cittadina per il ritiro dei provvedimenti. Report e comunicato.
Sguardo sull’università e l’anno appena iniziato
Riprende l'attività l'Assemblea Permanente Interscienze, nata dalle mobilitazioni NoGelmini dell'autunno 2008
Presidio di studenti medi e universitari in Piazza Maggiore
In contemporanea alla manifestazione nazionale di Roma si è svolto ieri in piazza Maggiore un presidio contro i tagli alla ricerca e alla scuola pubblica.
Nuovo ddl Gelmini: ricercatori solo a termine
Nuove regole in vista per le Università italiane che la Gelmini vuole trasformare in vere e proprie aziende. E spunta la meritocrazia.
In piazza contro Gelmini e Berlusconi
Venerdì 23 ottobre'09, studenti medi e universitari dalle 15 in piazza Maggiore
Alma Mater. Molti abbandoni tra primo e secondo anno. Record di studenti fuori sede.
Presentati i dati dell'indagine del Cnvsu. Alma Mater in coda agli altri atenei della regione per numero di abbandoni da parte delle matricole.
Flash mob dell’Onda contro Blocco Studentesco
I neofascisti avevano affisso manifesti contro Travaglio, accusato di mentire dipingendo i fatti di piazza Navona dell'ottobre 2008 come un'aggressione da parte loro