La preside concede l'autogestione e poi ci ripensa, chiamando i Carabinieri quando i ragazzi decidono di radunarsi in palestra.
Scuola, migliaia di “studenti vs Gelmini” in piazza
Corteo non autorizzato dal Sabin al Nettuno, poi manifestazione fino a piazza Santo Stefano passando per la sede dell'Ufficio scolastico provinciale e regionale. Gli studenti medi di nuovo in piazza contro tagli e riforma delle superiori.
Migranti e scuola, il 1° marzo sarà anche didattica alternativa
I Cobas si appellano ad insegnanti, operatori scolastici e studenti per partecipare con percorsi di didattica alternativa alla giornata di lotta dei migranti del 1° marzo.
Fiaccolata da piazza Maggiore e “funerale della scuola pubblica”
Circa 300 studenti di nuovo in piazza contro la riforma delle superiori. Intanto continuano le occupazioni ed i docenti delle Aldini sostengono le ragioni della protesta.
Lo Stato deve 20 milioni di euro alle scuole bolognesi
Come se non bastasse il riordino degli indirizzi delle superiori, cresce la cifra che lo Stato dovrebbe restituire alle scuole della provincia. Considerando anche i tagli, tra i presidi c'è chi dice: "Qui ad aprile chiudiamo".
Corteo e blocchi del traffico, la protesta degli studenti scende in piazza
Presidio fuori dal Galvani per l'arrivo di Limina, blocchi del traffico in via Castiglione e sotto le Due torri. Poi corteo fino in via Belmeloro dove nel pomeriggio è attesa Valentina Aprea con altri parlamentari Pdl.
Domani protesta degli studenti bolognesi contro Limina (Usr) e Aprea
Limina sarà alle celebrazioni dell'anniversario del Galvani, Aprea ad un convegno sulla riforma in via Belmeloro. Intanto continuano le occupazioni, mentre scattano le provocazioni di CasaPound.
Pacinotti: riprende l’occupazione e si presenta la Digos
Le entrate dell'isitituto erano state bloccate ieri sera e forzate stamattina dagli studenti che hanno rioccupato. La preside ha quindi avvertito la Digos che si è semplicmente limitata a constatare l'occupazione.
Se la cultura perde la bussola: via la geografia dalle scuole
L'insegnamento della geografia potrebbe presto scomparire dalle scuole italiane: ecco un'altro disastroso effetto della riforma Gelmini.
Scuola, le occupazioni e le proteste si diffondono in tutta la città
Alle 17 è scattata l'occupazione al liceo Minghetti e poi del Righi che si aggiunge a quella del Mattei, Aldrovandi, Rubbiani, Belluzzi e Malpighi. E intanto si ragiona su quando scendere in piazza.
Superiori. Venti di protesta al professionale Fioravanti
Continua la protesta degli studenti contro la riforma delle superiori. Stamani gli studenti dell'Istituto professionale dell'industria e dell'artigianato Fioravanti disertano le lezioni.
Scuola, RdB: i tagli scaricati sul personale Ata
Il ministero impone un taglio del 25% per la pulizia delle scuole e RdB denuncia lo sfruttamento del personale Ata.