Nell'anniversario dell'uccisione di Lorusso, corteo da via Mascarella a piazza Verdi promosso dal Cua: "Per proseguire con la sua lotta, con la sua generosità, con il suo desiderio di cambiamento".
In via Mascarella il ricordo di Francesco Lorusso
Quarantasei anni fa l'uccisione dello studente e militante di Lotta Continua per mano dei carabinieri. Contestata la presenza della vicesindaca Emily Clancy: "Siamo stanchi delle sfilate istituzionali e vorremmo più fatti".
Le poesie di Sante Notarnicola invadono la città
"Iniziano ad apparire dappertutto in città i manifesti con le poesie di Sante" Notarnicola, segnala la pagina Sante vive nelle nostre lotte, invitando a fotografare i poster per condividere le immagini. L'iniziativa precede tre giornate dedicate al ricordo di Sante: il 19 ("pomeriggio di poesia itinerante" dal Nettuno) e poi il 24-25 (all'Ex Centrale).
Rivoluzione e gioia: il decennio rosso italiano
Alla “narrazione tossica” sulla stagione politica e sociale degli anni Settanta il Centro di documentazione dei movimenti “Lorusso–Giuliani” di Bologna contrappone un approfondimento prodotto in vista dell’incontro che si terrà venerdì a Vag61 con Tiziana Dal Pra, Nadia Mantovani, Lauso Zagato, Gianni Boetto, Maurizio Ricciardi, Gigi Malabarba (ore 18; a seguire Balotta Continua in concerto).
“Donna, vita, libertà”: l’8 marzo è un fiume in piena
La lunga giornata dello sciopero globale transfemminista si chiude con un grande corteo (piazza XX Settembre-piazza Maggiore) promosso da Non Una Di Meno: "Scioperiamo dal lavoro dentro e fuori casa, dai ruoli di genere e da tutti i ruoli che ci vengono imposti, dai consumi. Rendiamo visibile la violenza che colpisce le nostre vite".
L’8 marzo è: “Scioperiamo ovunque!”
Domani numerose iniziative previste in città e in provincia. Alle 17 corteo con partenza da piazza XX Settembre e arrivo in piazza Maggiore, Non Una Di Meno: "Incrociare le braccia contro la violenza maschile e di genere, la guerra, il razzismo e la precarietà".
“Facciamoci strada”: la lotta delle donne si prende i nomi delle vie [foto]
Oggi, a San Pietro in Casale, passeggiata costellata da intitolazioni simboliche: in chiusura ribadita la richiesta di intitolare la biblioteca ragazzi del paese a Osanna Lambertini.
Riecco lo sciopero globale per il clima: “Torniamo marea!”
Oggi corteo in centro, migliaia le persone in piazza. Fridays for future: "Tutto sembra andare male. Eppure un'alternativa c'è. Nel mondo si sperimenta il trasporto pubblico gratuito. Le comunità energetiche permettono di abbandonare i combustibili fossili e passare alle rinnovabili. La transizione ecologica porta nuovi e ben pagati posti di lavoro".
Lingua aliena
Resistenze in Cirenaica sull'ordine del giorno approvato in Consiglio comunale per l’istituzione di una Giornata della memoria per le vittime del colonialismo italiano: un "maldestro copia incolla" di una mozione licenziata a Roma, che rischia di produrre risultati frutto di "opportunismi, dimenticanze o di una foglia di fico politica fuori tempo massimo".
::: Notizie brevi :::
Assemblea NoPassante: “strage di piante ed arbusti” per le prime cantierizzazioni dell'ampliamento di autostrada e tangenziale | Adl Cobas: continua lo stato d'agitazione e il blocco degli straordinari al Sant'Orsola, sciopero l'8 marzo | I vertici della Dolce incontreranno l'Sgb: "Un primo risultato della lotta".
Le assemblee cittadine sul clima iniziano ad aprile, ma per Extinction rebellion “resistono delle criticità”
"Vanno garantite la libertà e l’autonomia di discussione, necessarie ad un qualsiasi processo democratico", affermano le/gli ambientaliste/i, contestando una delibera di indizione che perimetra troppo gli ambiti di competenza.
In piazza contro l’invasione russa dell’Ucraina
Riceviamo e pubblichiamo: nella giornata di ieri "alcune centinaia di persone, ucraini e solidali italiani, sono scese in piazza per un corteo dalla scalinata del Pincio a piazza Maggiore contro l'invasione russa dell'Ucraina".