Crash aderisce alla manifestazione contro la crisi di sabato, per portare nel corteo "le ragioni delle lotte contro le grandi opere e contro il Tav". Alla giornata aderiscono anche Terre Libere e Berneri. Leggi i comunicati e l'elenco delle adesioni.
Ennesimo incidente sul lavoro: un operaio turco in fin di vita
E' precipitato dal tetto di un capannone in zona Roveri. Verifiche in corso sulle norme di sicurezza e sulla regolarità dell'assunzione dell'uomo.
Continua la protesta dei lavoratori dell’Hotel Carlton
Non si ferma la lotta dei lavoratori dell'Hotel Carlton che accusano l'azienda e l'Ascom di aver sfruttato la crisi per esternalizzare 24 dipendenti, questa mattina presidio davanti al negozio del presidente Ascom.
Divieto di manifestare, Rdb: Delbono e Draghetti ritirino assenso
In vista della manifestazione di sabato 23, le Rdb chiedono al sindaco Delbono e alla presidente Draghetti di ritirare il proprio assenso al divieto di manifestare in centro durante i fine settimana.
“Le coop lasciano a casa prima gli stranieri”
Lo afferma il presidente del Consiglio provinciale degli stranieri. E' questa la famosa "responsabilità sociale" del mondo cooperativo?
Emilia Romagna, aumenta il lavoro nero e diminuiscono i controlli
Cresce il lavoro nero e irregolare in Emilia Romagna raggiungendo in alcune zone il 62% delle aziende controllate, nonostante (o forse proprio perchè) i controlli siano ormai inesistenti.
Inchiesta / La “ripresa” con i licenziamenti: la crisi che non si deve vedere
Moratoria dei licenziamenti e blocco delle tariffe sono insufficienti, molti altri posti di lavoro si perderanno e molte persone resteranno senza sistemi di protezione. Prosegue l'inchiesta di Zic, con un focus sull'Emilia e su Bologna.
Manifestazione cittadina contro la crisi, 500 in piazza. Centro vietato ma uno striscione arriva in piazza Maggiore
Report, foto, audio e comunicati.
Manifestazione cittadina contro la crisi
Lavoratori, precari, disoccupati, migranti e sfrattati in piazza per "per pretendere il blocco dei licenziamenti, una legge regionale sul reddito sociale, ammortizzatori sociali garantiti e blocco degli sfratti". Sabato 23 gennaio'010 dalle 15 in piazza dell'Unità.
Schiava in Italia: “Non smettevano di chiamarmi zingara puzzolente”
Rosarno ha mostrato un volto della schiavitù in Italia. Questo articolo tratto da un giornale rumeno, tradotto per Zic, ne svela un altro nascosto tra le pieghe del divertimentificio romagnolo.
Francia, sciopero dei migranti l’1 marzo
Ripubblichiamo tradotta in italiano, dal sito marocchino Yabiladi.com l'intervista ad uno degli attivisti del movimento francese per lo sciopero del lavoro migrante, che ormai da più di un'anno sta lavorando alla costruzione della giornata del 1 Marzo.
Rosarno è l’Italia
Il documento del Coordinamento per lo sciopero del lavoro migrante in Italia, che riunisce coordinamenti e gruppi da diverse parti d'Italia, dopo i fatti di Rosarno.