"Insorgiamo! Per questo, per altro, per tutto!". Ieri grande manifestazione nazionale GKN a Firenze. "Siamo in 25.000", ha annunciato il Collettivo di fabbrica quando la testa del corteo ha raggiunto piazza Santa Croce dopo aver invaso il centro della città.
Occupato anche il Liceo Sabin
La protesta decisa stamattina da una partecipata assemblea delle studentesse e degli studenti nel cortile della scuola di via Matteotti. Oggi numerose attività hanno animato Fermi, Galvani e e Belluzzi-Fioravanti, in occupazione da ieri.
Tre scuole da oggi in occupazione
La decisione delle studentesse e degli studenti del Fermi, del Galvani e del Belluzzi-Fioravanti, riunite/i in partecipate assemblee nei propri plessi. Tra le motivazioni della protesta, la gestione delle misure anti-contagio, la critica dell'alternanza scuola lavoro, i problemi strutturali dell'edilizia scolastica.
Tre anni dopo: ciao Rocco!
Il 12 marzo 2019 l'addio a Rocco, "compagno bello": per ricordarlo uno striscione nel parchetto di via Fioravanti e un ritratto sulla serranda di un bar in Bolognina.
Oggi in piazza a Bologna contro la guerra
A poche ore dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, numerose realtà politiche, sociali e sindacali della città rilanciano l'appello a manifestare contro la guerra dando appuntamento per le 17 di oggi in piazza del Nettuno.
In piazza contro la guerra
Diverse realtà di sinistra radicale e sindacalismo di base hanno dato vita a un presidio davanti alla basilica San Francesco, nel pomeriggio di oggi, per contestare il coinvolgimento della Nato e dell'Italia nello scenario ucraino. Un corteo si è poi mosso lungo via del Pratello.
“Boicottiamo Puma, complice dell’apartheid israeliana”
Ieri una nuova Giornata internazionale di azione per convincere Puma ad abbandonare la sponsorizzazione della Israel football association (Ifa), promossa dal movimento di Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (Bds) in sostegno alla Palestina. Diverse le realtà bolognesi che hanno deciso di aderire: nella foto la partecipazione all'iniziativa da parte dell'associazione sportiva dilettantistica Il Grinta.
Patrick Zaki è stato rilasciato!
Lo scrive su Twitter l'organizzazione non governativa Egyptian Initiative for Personal Rights pubblicando una foto dello studente dell'Alma Mater insieme alla sorella Marise scattata pochi minuti fa nella città egiziana di Mansoura. Era detenuto dal 7 febbraio 2020, resta imputato di reati di opinione.
No Draghi Day: “Costruiamo opposizione sociale”
Oggi manifestazione a Bologna, nell'ambito della mobilitazione nazionale No Draghi Day promossa dai sindacati di base e conflittuali.
Contestato comizio Fdi: “Fuori i fascisti dai quartieri”
Cambiare Rotta, Pap e Circolo Granma in piazza dell'Unità: "Fanno propaganda di odio scaricata verso i lavoratori e le fasce popolari" ma "in questa città vengono sempre agevolati" e "come Salvini hanno dovuto chiedere la protezione di polizia e camionette".
Afghanistan, centinaia in piazza: “Open the borders”
Grande partecipazione al presidio indetto a Bologna da sessanta realtà associative per chiedere l'immediata apertura di corridoi umanitari per accogliere chi fugge dal regime talebano tornato al potere dopo il disimpegno della coalizione occidentale a vent'anni dall'attacco voluto da George W. Bush.
Ecco piazza “Carlo Giuliani (ragazzo 1978-2001)”
A vent'anni dal G8 2001, "la Federazione delle Resistenze ha deciso di ricordare quei tragici giorni anche con una azione lampo di guerriglia odonomastica", segnala Resistenze in Cirenaica: in diverse città d'Italia, Bologna compresa, diverse piazze sono state 'intitolate' a Carlo Giuliani e via Genova è diventata via "Genova 2001 – Mattanza di Stato".