La decisione del governo per contenere il diffondersi del coronavirus non ha precedenti nel dopoguerra. Tpo chiama a raccolta chi lavora nello spettacolo. Riders Union su Deliveroo: "Spese per la prevenzione a carico dei ciclofattorini". Sgb: "No a riunioni dei docenti negli istituiti", mentre a San Lazzaro "passi importanti". Usb denuncia criticità Tper.
Virus, “guardia alta su sostegno al reddito e internalizzazione servizi”
In città in un giorno e mezzo triplicati i casi di positività (tra cui due assessori regionali), in tutta regione ieri sera se ne contavano 420, e diciotto decessi. Un uomo risultato positivo al test si è presentato in pronto soccorso, cinque operatori sanitari costretti alla quarantena fiduciaria.
Virus, i sindacati chiedono maggiori tutele
Preoccupazione per la salute e i salari di chi lavora tra università, spettacolo, logistica. Intanto saltano diverse iniziative, ma circoli e palestre popolari possono riaprire dopo i chiarimenti di viale Aldo Moro. Alla Dozza non possono più entrare né volontari né familiari.
VIE Festival: osservare il nostro mondo attraverso gli occhi dell’arte
Ha un titolo che invita al movimento, alla corsa, al distacco. VIE, come quelle delle strade, come un plurale immaginario dell’avverbio di luogo preferito dai sognatori.
::: Notizie brevi :::
Apre sportello per lavoratori sfruttati di ristorazione e bar | Danneggiata opera dedicata ad attivista incarcerata in Iran | Anzola, vandalizzate targhe partigiana e sopravvissuto lager | Pilastro, Facebook rimuove video Salvini al citofono, interrogativi su ruolo Carabiniere | Bimbo morì in alloggio Erp, archiviate posizioni sindaco e vertici Acer.
::: Notizie brevi :::
Presidio sotto le due torri per Vakhtang Enukdize "ammazzato di botte dalla polizia" nel Cpr di Gradisca | Spuntano nasi rossi sui manifesti dei candidati alle elezioni regionali | Alma Mater non attiva i bandi per il Tfa sostegno, Usb Scuola: "Totale disinteresse per la formazione dei docenti".
In ricordo di Renzo Filippetti
Scomparso due giorni fa, era il direttore artistico del Teatro Ridotto. Un geniaccio della sperimentazione artistica e teatrale, un compagno con cui valeva la pena stare ore e ore a chiacchierare: riproponiamo un'intervista che rilasciò nel 1997 a Zero in Condotta.
::: Notizie brevi :::
Prima assemblea retribuita di lavoratori e lavoratrici Domino's Pizza | Verso un nuovo sciopero delle biglietterie Tper | L'azione artistica: adesivo "pericolo squali" sulle banche.
Murale cancellato, ma in via Zamboni “il colore tornerà”
"Per esprimere solidarietà, voglia di autogestione e prendere posizione", promette il Cua dopo la rimozione del messaggio in sostegno del Rojava da una parete della zona universitaria: "Comune e Ateneo di nuovo a braccetto, di soppiatto, per zittire gli studenti".
L’uomo che inventò la lingua della strada
Grandmaster Flash a Bologna: "Colui che ha trasformato – con un graffio, letteralmente – l’umile giradischi in uno strumento potente come il piano o la chitarra, creando un modello sonoro che ha permesso al mondo intero di scoprire i segreti dei ghetti di New York. E poi delle strade di tutto il mondo".
All’ex caserma Sani occupata c’è Elio Germano: “Questo è un miracolo da tutelare” [video]
Ieri sera l'attore ha partecipato alle iniziative organizzate nel centro sociale interpretando un testo del poeta Roberto Roversi. "Viva l'Xm24", dichiara, perchè c'è bisogno di luoghi "non omologati e di sincerità" capaci di produrre "ricchezza culturale, emotiva, umana e artistica" mettendo in luce gli spazi abbandonati dal pubblico.
Zehra Doğan, arte e prigionia di un’attivista curda
Intervista alla pittrice e giornalista detenuta nelle carceri turche per aver mostrato la violenza dell'esercito di Erdogan con una sua opera. "Avremo anche giorni migliori" è il titolo della sua mostra, esposta al Museo di Santa Giulia a Brescia fino al 6 gennaio.