Piazza Maggiore, già rimosso cartellone Zaky: scatta petizione | Scioperano lavoratori Zara, manifestanti in via Indipendenza | Si Cobas: "Vittoria alla Sda driver" | Centri estivi, Usb: "Linee guida nebulose" | Usb su lavoratori cultura-spettacolo: "Crisi non solo per emergenza sanitaria ma strutturale" | Allo stadio con Hitler sul berretto, tifosi Verona perdono al Tar.
Cultura e spettacolo, lavoratrici e lavoratori verso “stato di agitazione permenente” [audio]
L'annuncio oggi in via Rizzoli nel corso di un presidio promossa da diverse sigle. Se non ci sarà risposta alle richieste di un reddito di continuità e di un tavolo di confronto sulla riapertura si potrà arrivare allo sciopero di tutto il comparto.
::: Notizie brevi :::
OpenDdb inaugura portale in streaming con una proiezione di tre giorni di The Milky Way | Sciopero Cobas a Magazzino trasporti Cadriano | Fondi per studenti in difficoltà e didattica a distanza, Noi Restiamo: "Specchietto per allodole" | Anarchici e anarchiche: "Ieri un centinaio in corteo per la Bolognina" in solidarietà arrestati.
“L’estate culturale è salva, lo è anche il lavoro di centinaia di operatori e operatrici?”
Adl e lavoratori dello spettacolo scrivono al Comune. Si allenta intanto la morsa di Covid-19 e lunedì negozi, bar e ristoranti riaprono, ma a numero chiuso. Riders Union: "Serve un'altra partita di mascherine". Da Unione Inquilini "moderata soddisfazione" per intesa sui canoni concordati.
Il Primo maggio di chi lotta
La Festa delle/i lavoratrici/ori corre sul web, nei luoghi dello sfruttamento, per strada. A Bologna moltissime realtà impegnate per riempire di iniziative e contenuti la giornata. E' il Primo maggio della solidarietà, transfemminista, delle/i facchine/i, delle/i precarie/i, delle/i riders, delle detenute/i, delle/i operatrici/ori della cultura e dello spettacolo, di chi difende la casa, delle/i educatrici/ori...
Con l’emergenza aumenteranno le richieste per le case popolari
Lo segnala Acer. In città parchi aperti dal 4 maggio senza contingentamento. Coordinamento migranti: al Cas Mattei "sovraffollamento e continua esposizione al contagio". Mujeres Libres danno aggiornamenti su accesso a Ivg. Laboratorio Salute Popolare attiva supporto psicologico in lingua dei segni. Coordinamento Precari/ie fa petizione: "Stabilizzate la scuola!". Stagionali BolognaFiere: "Noi esclusi da ammortizzatori sociali".
Finestre aperte sulla crisi / Si parla di precarietà nel settore culturale e di sostegno alla disabilità
Sulle pagine di Zic.it l’iniziativa promossa da Vag61 nel contesto dell’emergenza coronavirus “per raccogliere piccole storie, pezzi di esperienze e racconti, lavorativi e non, per condividere ora ma soprattutto per tenere traccia. Tenere traccia dei profondi cambiamenti a cui siamo costretti, degli adattamenti e delle resistenze”. In questo articolo la quinta e la sesta narrazione.
Un “survival kit” che sostiene le librerie indipendenti nei giorni dell’epidemia
Lista di romanzi e saggi da Resistenze in Cirenaica. Intanto Vag61 propone "itinerari utili per non subire l’emergenza e reagire alla crisi". Assemblea degli anarchici imolesi: "Dare fiducia ai nostri simili per una risposta collettiva". Nomissis porta in giro una "ipnosi collettiva". Torneo Dimondi in versione digitale: "Andiamo oltre l'aperitivo in terrazza".
“Un libro fotografico su Atlantide Punk”
Da Atlantide R-esiste: "Siamo alla ricerca di contributi, rigorosamente in bianco e nero, relativi ai gruppi che hanno suonato o più in generale a ciò che succedeva nello spazio durante eventi, concerti e attività".
Virus, imposto a mezza Emilia-Romagna di “evitare ogni spostamento”
Da Piacenza a Modena e Rimini le province interessate delle misure drastiche varate oggi dal governo anche per Lombardia e altri territori, a Bologna e nel resto della Regione valide le nuove restrizioni nazionali per impedire assembramenti di persone, comunque più rigide di quelle attuate fino a oggi.
Uno “streaming di comunità” di fronte all’emergenza
Dal coronavirus "un enorme danno per tutti, anche per noi". Ma la rete distributiva di produzioni indipendenti OpenDDB risponde mettendo a disposizione gratuitamente (ma chi vuole può fare una libera donazione) "una lunga programmazione di video, film e documentari per ribadire il valore che diamo alla cultura dal basso e alla sua diffusione"
Virus, lavoratrici e lavoratori sempre più in affanno
Difficoltà crescenti nei settori dello spettacolo, dei trasporti, del pubblico impiego, del turismo e dei servizi educativi. Non una di meno pubblica il primo contributo sullo sciopero femminista "ai tempi del coronavirus". Unione Inquilini: Prefettura non risponde su blocco sfratti. Raddoppiano i contagi nel bolognese, 16 sono i frequentatori di una bocciofila vicino a Imola.