Acabnews Bologna

Ciao Tati, pittore delle lotte operaie [foto]

Se n’è andato qualche giorno fa uno dei primi “grafici di movimento”, suoi tanti dei manifesti in serigrafia dell’autunno caldo bolognese. Nel ’69 e nei primi anni ’70, all’epoca dei comitati operai-studenti, fu molto attivo nei gruppi di intervento davanti alle fabbriche e contribuì alla nascita del comitato di base della Ducati Elettrotecnica.

07 Agosto 2022 - 14:20
Acabnews Bologna

“Nessun Rimorso. Genova 2001-2021” [video+foto]

La registrazione a cura di SMK Videofactory della presentazione dell’antologia di fumetti pubblicata da Supporto Legale (edizioni Coconino Press), che si è svolta a Vag61 su iniziativa del CentroDoc "Lorusso-Giuliani": le voci dei fumettisti Samuele Canestrari, Francesco Cattani, Alberto Corradi e ZeroCalcare. Pubblichiamo anche le foto della serata scattate da Michele Lapini.

15 Luglio 2021 - 13:18
Culture

Genova 2001: “Vent’anni”, anche in una canzone

Realizzata dalla band bolognese La Balotta Continua insieme a Steno dei Nabat, risuonerà il 20 luglio in piazza Alimonda: "Forse è arrivato davvero il momento di tornare ad alzare lo sguardo, tornare a gridare la nostra rabbia insieme nelle strade, tornare a costruire insieme".

07 Luglio 2021 - 13:42
Acabnews Bologna

“Genova 2001… ancora presente”

CentroDoc "Lorusso-Giuliani" e Pratello R'Esiste presentano le iniziative per i 20 anni del G8 previste per domani in piazza San Rocco (prima nazionale del tour "Partigiani della memoria") e venerdì a Vag61 (Zerocalcare e Supporto Legale con "Nessun rimorso"). Intanto è arrivato a Bologna l'archivio degli atti processuali acquisiti dagli avvocati del Genoa Legal Forum.

03 Luglio 2021 - 14:47
Culture

Che succede al rap? Parla Dj FastCut: “In Italia due scene parallele. Una spinta dal mercato, una libera di dire ciò che vuole”

Settimo appuntamento con lo speciale di Zic.it: con FastCut parliamo di poeti estinti e dell'artista come rivoluzionario, di antifascismo e dello spazio delle donne nell'ambiente rap, di "gangsta" e mafia, di brani che devono parlare di politica ma senza dimenticare che "serve anche un po’ di leggerezza, un po' di cattiveria, un po' di tristezza".

11 Giugno 2021 - 12:16
Culture

Che succede al rap? Nasce la Piattaforma Pablo Hasél Libero

Riceviamo dal Collettivo Kasciavìt e dal Csa Baraonda di Milano la segnalazione della nascita di un progetto incentrato sulla vicenda del rapper catalano arrestato in Spagna per i contenuti di alcune sue canzoni e le posizioni espresse sui social: prosegue così lo speciale di Zic.it dedicato al rap.

04 Giugno 2021 - 12:38