E' di questa mattina la decisione di sospendere il concerto del cantante reggae omofobo Sizzla. Con il comunicato che accogliamo e pubblichiamo, il Sottotetto spiega il proprio punto di vista sulla questione.
Via il crocifisso dalle aule, anche il prete è favorevole…
Un parroco di Marzabotto esulta: dall'Ue sentenza "salutare per la religione alla quale siamo abituati qui in Italia, una religione oppressiva, moralistica e autoritaria".
Il gruppo Espresso licenzia ed evita faccia a faccia con i lavoratori
I dipendenti a rischio di cassa integrazione hanno scritto a Repubblica e all'editore De Benedetti, ma il gruppo Espresso fa come Berlusconi: neanche si presenta al tavolo di crisi.
Uomo-sandwich, diffida al sindaco Delbono
Dopo la denuncia pubblicata anche su Zic, i Cobas chiedono al Comune di cambiare il regolamento che di fatto incentiva l'uso dell'uomo-sandwich.
Chi e cosa colpisce l’emergenza democratica?
Dopo la proroga al divieto di manifestare in centro, comunicato sui nuovi restringimenti alla libertà di comunicazione e di movimento.
Comunicato Asia/Rdb sulle dichiarazioni dell’assessora Naldi
Anziché destinare più risorse per risolvere il problema abitativo si fa ricorso alle forze dell'ordine contro le istanze sociali e le lotte dei lavoratori.
Sit-in in piazza Maggiore dei precari di nidi e materne
Mercoledì 3 presidio delle Rdb per chiedere la stabilizzazione dei precari comunali. "Non serve a nulla scendere in piazza contro la Gelmini se poi si fa la stessa politica nei nidi bolognesi".
Presidio dei precari della scuola sotto la Rai
A Bologna e in tutta Italia, venerdì 6, sit-in per chiedere ai media "di raccontare il paese reale, non quello delle escort e dei festini, ma quello delle lotte sociali e delle mobilitazioni dei lavoratori". Dalle 15,30 in viale della Fiera 13.
Casa, l’assessore di Sd: se si occupa a causa della crisi, tolleranza zero
L'emergenza sfratti esiste, ma l'occupazione "va respinta in modo netto". Parola di assessore comunale in quota Sinistra (?) Democratica (?).
Carlton Hotel, Rdb occupa l’Ascom e interviene la Polizia
Questa mattina sciopero dei lavoratori contro l'accordo di esternalizzazione firmato da Cgil e Cisl (già oggetto di un referendum andato fallito), e occupazione della sede Ascom: la direzione chiama la celere. Poi blitz al Consiglio provinciale.
Trenta posti liberi nei dormitori e la gente dorme al freddo sui cartoni
Mentre le persone che dormono per strada aumentano, trenta posti letto nei dormitori pubblici risultano vuoti. Perché questa notizia non viene pubblicata dai giornali locali?
“Il 4 novembre non c’è niente da festeggiare”, appuntamenti anti-militaristi a Bologna
Giornata nazionale di mobilitazione indetta dal Patto contro la guerra