Acabnews Bologna

Crisi abitativa e lavoro povero sono un problema anche per i Centri antiviolenza

Nove operatrici della Casa delle donne gestiscono una media di 190 percorsi di fuoriuscita dalla violenza simultanei, che si allungano per la difficoltà di riconquistare casa e reddito. Il coordinamento regionale dei Centri conferma la tendenza. Oggi le piazze di Non Una Di Meno per l'8 marzo: "Ddl femminicidio? Più carcere non è la soluzione".

08 Marzo 2025 - 14:09
Acabnews Bologna

Carcere della Dozza, una cosa è certa: staranno tutte/i peggio

Il trasferimento dei settanta ragazzi “problematici” dagli Istituti minorili di tutta Italia ha sollevato tantissime proteste. Il Governo, però, va avanti a marce forzate, incurante di tutti problemi che aggraveranno la situazione della casa circondariale bolognese. Prendono parola le/i detenute/i: "Vessazione frutto di una politica miope e giustizialista".

03 Marzo 2025 - 11:00
Editoriale

Ci voleva proprio un 22 febbraio così!

Quella di sabato è stata una manifestazione riuscita, bella, che ha portato in piazza chi ha compreso la pericolosità del Ddl Sicurezza e vuole battersi per bloccarlo. Una ventata di aria fresca anche per le lotte necessarie contro il modello "Bologna per ricchi" e sul carcere.

24 Febbraio 2025 - 14:40
Speciale

Emergenza e leggi speciali in Italia

Il ddl 1660 è solo l'ultimo capitolo di una lunga scia di normative promulgate per la gestione dei conflitti sociali come oggetti d’ordine pubblico, secondo una logica di criminalizzazione trasversale ai partiti: approfondimento a cura del CentroDoc "Lorusso-Giuliani", in vista di un'iniziativa organizzata a Bologna per il 4 dicembre con Archivio via Avesella e Cua.

03 Dicembre 2024 - 16:49
Acabnews Bologna

Da Bologna il decreto del governo sui “paesi sicuri” è arrivato alla Corte Ue

Meno di una settimana dopo l'entrata in vigore del provvedimento, il Tribunale chiede all'organo giudiziario dell'Unione europea come gestire il conflitto tra le nuove norme italiane e il diritto comunitario, e se tenere conto che un luogo possa essere sicuro per un gruppo di persone e pericoloso per un altro.

30 Ottobre 2024 - 12:46
Acabnews Bologna

Così le/gli avvocate/i bolognesi demoliscono il Ddl 1660

Parole molto dure dei penalisti e delle penaliste della nostra città contro il nuovo pacchetto sicurezza del Governo, mai una presa di posizione così determinata contro un provvedimento legislativo.

21 Ottobre 2024 - 11:03
Acabnews Bologna

Le ragioni, tante, per mobilitarsi contro la criminalizzazione del dissenso

Dal contesto cittadino a quello nazionale, ecco come si estende e inasprisce la repressione del conflitto sociale: dalle piazze alle occupazioni, passando per carceri e Cpr. Da una partecipata assemblea svolta a fine luglio l'idea di una manifestazione cittadina il 21 settembre: la discussione proseguirà martedì a Vag61.

31 Agosto 2024 - 12:17
Acabnews Bologna

Da Bologna a Ferrara: il “no” dell’Emilia-Romagna a Cpr e grandi centri

"Rifiutiamo l’idea di carceri in cui rinchiudere, per poi espellere, magari dopo aver esaurito la funzione di forza lavoro da sfruttare, chi ha la sola colpa di cercare un futuro migliore": mobilitazione regionale con presidi domani davanti alle Prefetture e poi il 2 marzo manifestazione nella città estense.

07 Febbraio 2024 - 15:24
Speciale

Il 2023 in movimento di Zic.it [foto]

Un anno di notizie e mobilitazioni a Bologna da ripercorrere con la classifica degli articoli più letti, gli editoriali, gli speciali e le fotografie del nostro giornale online autogestito.

31 Dicembre 2023 - 13:49
Contributi e opinioni

Appunti dopo l’assemblea del 23 novembre: per un processo (ri)generativo

Vag61 sul confronto aperto dall'appello "Quali nuovi scenari per le lotte?": per creare un campo di convergenza "non serve un accordo tra le parti", bensì "un percorso di lungo respiro, per mettere in discussione ciò che va messo in discussione, porre in dialogo le idee e valorizzare i punti di contatto: scavare in profondità".

15 Dicembre 2023 - 14:41
Acabnews Bologna

Dopo l’assemblea del 23 novembre a Bologna. Una prima proposta.

Riceviamo e pubblichiamo un testo che segue l’assemblea svoltasi il 23 novembre a Vag61 in risposta all'appello "Quali nuovi scenari per le lotte?", condiviso da molte realtà bolognesi: la proposta di una discussione aperta "ha intercettato un bisogno diffuso di confronto, un’inquietudine condivisa. C’è bisogno di convergenze, vanno affinati i modi e trovate le direzioni".

01 Dicembre 2023 - 02:23
Contributi e opinioni

Pacchetto sicurezza: il governo Meloni contro le lotte e la marginalità

Riceviamo e pubblichiamo un commento sui tre disegni di legge approvati nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri: di fronte alle crescenti difficoltà vissute da studentesse/i, lavoratrici/ori e pensionate/i "l’unica risposta del Governo è una stretta securitaria e repressiva durissima: più polizia, più carcere".

27 Novembre 2023 - 09:28