E' l'iniziativa promossa dall'Sgb, con appuntamento oggi in piazza Nettuno per distribuire le copie alle/i lavoratrici/ori e consegnarne una a Lepore. Sempre Sgb segnala poi una situazione di "caos" sull’obbligo vaccinale per le/gli operatrici/ori delle cooperative sociali. E i Cobas: "Nelle scuole non si fanno tamponi e dilaga la Dad".
Di nuovo in piazza: “Fuori i profitti dalla salute!”
Oggi due manifestazioni. In piazza Maggiore flash mob "per sostenere la proposta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid", in piazza Verdi presidio per parlare di sanità e scuola rivendicando la necessità di avere "medici e insegnanti, non bombe".
Il Primo maggio in piazza
Per la data internazionale dedicata alle/i lavoratrici/ori sono numerose le iniziative promosse in città: si mobilitano sindacati di base, migranti, sex workers, riders. Inoltre, si profila anche una caratterizzazione antifascista della giornata visto che proprio per sabato è annunciata in città una manifestazione nazionale in odore di estrema destra.
Il 25 aprile si torna in piazza: “Non siamo tuttə sulla stessa barca”
Concentramento antifasciste dalle 10 in piazza dell'Unità. Al Pratello foto, disegni e scritti e anche un'iniziativa in ricordo di Sante Notarnicola. Durante la giornata, inoltre, biciclettate nei luoghi della Resistenza, una passeggiata ai Prati di Caprara e distribuzioni di pasti solidali. In questi giorni, lotta partigiana celebrata anche con la street poster art.
“Vogliamo le scuole aperte ma le vogliamo anche sicure!”
Davanti alla sede dell'Ausl, oggi pomeriggio, lavoratrici/ori dei nidi e della scuola in presidio con Sgb in vista dell'imminente apertura dello stato di agitazione di tutto il comparto: "Le nostre proposte concrete e fattibili ignorate, istituzioni più interessate alla propaganda che alla soluzione concreta dei problemi". Ottenuto incontro nei prossimi giorni.
::: Notizie brevi :::
"Vaccini per tutti, no ai brevetti": volantinaggio al Navile | Ordinanza anti-alcol prorogata al 2 maggio | "Ritorno in presenza anche per seconde-terze medie e superiori": No Dad tutte le mattine in piazza Maggiore | Preoccupazione Comune per sfratti? Unione Inquilini: "Buongiorno! Politica si interroghi su come risolvere problema sistemico".
::: Notizie brevi :::
Mujeres Libres aggiornano la guida all'interruzione volontaria di gravidanza | Continua con un flash mob la campagna di Extinction Rebellion contro gli investimenti sul fossile di Unicredit | Riapertura scuole, mobilitazione Sgb: "Mancano linee guida, classi a rischio contagio".
Braccia incrociate nella sanità: “Serve un cambio di rotta radicale”
Oggi sciopero dell'Usb, con presidio sotto la Regione: il peggioramento dei dati della pandemia nelle ultime settimane "ha messo in evidenza un sistema sanitario indebolito da decenni di politiche di definanziamento, blocco delle assunzioni e privatizzazioni". Domenica invece si svolgerà il convegno "Sindemia 0202" con contributi da tutta Italia su salute, sanità, prevenzione e vaccini.
Operatrici/ori sociali in piazza: “Basta chiamarci eroi, vogliamo salario”
Presidio in Comune delle/i lavoratrici/ori dell'Asp e delle cooperative, promosso da Usb per denunciare le "numerose criticità" riscontrate in termini di condizioni lavorative e di sicurezza da chi è impiegato nei servizi sociosanitari e assistenziali che si rivolgono agli anziani, ai disabili, alle nuove povertà e ai migranti". Ricevuta una delegazione a Palazzo D'Accursio.
Protesta al Sant’Orsola: “Vaccini sicuri ed efficaci per tutte/i, non si lasci potere ai privati”
La mobilitazione dopo un anno di emergenza globale: "Il diritto alla salute o è per tutti o non esiste per nessuno. Il coronavirus è una minaccia collettiva che richiede una risposta improntata alla solidarietà, non alla volontà di profitto di qualche privato".
8 marzo: “Lo sciopero femminista non si arresta”
Striscioni e cartelli nei punti più visibili della città per la giornata di agitazione indetta da Non una di meno contro "violenza, razzismo e sfruttamento". Tanti messaggi affissi sui muri anche dai collettivi universitari. Sgb e Usb scioperano e tengono due diversi presidi, in Prefettura e davanti alla sede di Legacoop.
Con la pandemia boom di richieste: servizi sociali in difficoltà
E in Comune si ammette forte preoccupazione per sblocco sfratti. Sgb: dopo "un anno di Covid per lavoratori sanità nessun miglioramento", per istruzione e nidi "scelte sbagliate", mentre Regione e Comune "boicottano sciopero". Priorità alla scuola, striscioni e cartelli fuori fuori dai plessi. Merola estende stop all'alcol dopo le 18 a tutta la città.