Gli articoli, una galleria di immagini e gli editoriali di Zeroincondotta per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
Terremoto e solidarietà dal basso: da Bologna ad Amatrice
Social Log, Tpo, Làbas, Usb e Noi Restiamo continuano ad aggiornare sulle iniziative di sostegno alle popolazioni terremotate, tra cene di autofinanziamento in città e viaggi verso il centro Italia.
Terremoto e solidarietà dal basso, da Bologna si parte per il centro Italia
Social Log: "Partiremo come volontari e volontarie". Làbas: "Andremo a toccare con mano il luogo dove tutto ciò che abbiamo raccolto verrà distribuito". Noi Restiamo: giovedì cena solidale in piazza dell'Unità.
Terremoto, il Comune frena la solidarietà popolare
L'amministrazione: "Aiuti solo attraverso la Protezione civile". Làbas: "Ruolo società fondamentale". Social Log: "Diffidare dagli sciacalli". Anche Usb e Noi Restiamo aprono punti di raccolta di beni: le info.
Terremoto, cresce la solidarietà dal basso
Anche Làbas, insieme al Tpo, mette a disposizione un centro di raccolta di beni di prima necessità: oggi dalle 17 e domani dalle 18 all'ex caserma Masini occupata di via Orfeo 46.
“La lotta per la casa non lascia solo nessuno”, parte raccolta di beni per i terremotati
Iniziativa lanciata da Social Log, in collegamento con le Brigate di solidarietà attiva delle Marche: da oggi alle 18 e per tutta la settimana si può partecipare recandosi all'occupazione di via Mario de Maria.
Regione e accoglienza: “Integrazione allo sbando, sfruttamento efficiente”
Coordinamento Migranti: "Su quasi 7.000 domande di asilo presentate negli ultimi due anni a Bologna, ad ottenere lo status di rifugiato sono stati infatti solo 239 richiedenti. ".