Venerdì 24 ottobre 2008 alle 17 in Vic. Bolognetti

NoGelmini / Assemblea delle scuole bolognesi

Di ritorno dall'assemblea di Roma, dove i bolognesi erano molto numerosi, e dove si è discusso, di come coordinare le iniziative di lotta nelle scuole delle varie città presenti.

20 ottobre 2008 - Elena (assemblea delle scuole bolognesi)

Assemblea delle scuole bolognesi
Siamo in ritorno dall'assemblea di Roma, dove i bolognesi erano molto numerosi. Sto tardando ad inviare un resoconto dell'assemblea, perchè è molto difficile descrivere la situazione che s'è creata. Fiduciosi nella possibilità di discutere di come coordinare le iniziative delle varie città presenti, ci siamo trovati in una situazione in cui, sull'onda del successo dello sciopero e della manifestazione del 17 ottobre, troppi degli interventi erano sul tema scioperi del 17 e del 30. Ovviamente noi eravamo lì per discutere "altro", per parlare del movimento nelle scuole, nelle città e discutere di quale prospettiva unitaria dare, nazionale.
Non è stato possibile concludere su decisioni condivise. Si era tutti d'accordo sul fatto che è comunque necessario che le realtà di movimento si ritrovino presto in assemblea. Ora aspettiamo di vedere cosa scriveranno i Romani nel documento finale, per essere più precisi.
E' stata invece accolta da moltissime altre città la proposta di una FIACCOLATA nella sera del giorno in cui il decreto passerà in Senato e potrebbe essere ancora un momento molto importante e condiviso in moltissimi luoghi.
E quindi DA SUBITO, poichè già da martedì tutti i giorni sono buoni, DIFFONDIAMO L'IDEA DELLA FIACCOLATA (fiaccole, torce, led luminosi, candele, elmetti da minatore, cerini, ecc.ecc.) per il giorno dell'approvazione del decreto.
Possiamo convocarci anche il giorno stesso all'entrata e all'uscita delle scuole, via mail, via sms. Potremmo già anticipare come luogo di ritrovo PIAZZA MAGGIORE e come orario: A PARTIRE DALLE 18,30, portandosi dietro anche panini ed artisti vari (chi può li metta in preallarme, soprattutto le "bande"), nel caso si preveda un voto di fiducia nella serata.
Questo è un programma di massima, ma è molto importante TENERSI PRONTI, poi riceverete altre precisazioni o modifiche.
Alla prossima assemblea di venerdì avremo modo di parlare anche di altre proposte che stanno girando nel gruppo di lavoro.
Attenzione è cambiato (di poco) il luogo dell'assemblea:
 
ASSEMBLEA DELLE SCUOLE BOLOGNESI
VENERDI' 24 OTTOBRE

alle ore 17 presso la SALA DEL SILENTIUM
in vicolo Bolognetti 2, in fondo al corridoio sede del Quartiere


P.S. notizie varie.
 Assemblea ad ARGELATO, mercoledì 29 ottobre, alle 20,30, al teatro comunale.
 Martedì 21 alle 15.00 al primo punto del Consiglio Provinciale c'è il dibattito sulla riforma Gelmini; sarebbe utile una nostra presenza massiccia tra il pubblico; il pubblico non può intervenire, solo ascoltare in rispettoso silenzio, ma la vostra presenza, con i giornalisti nei pressi, sarebbe utile. In commissione la nostra presenza è stata molto apprezzata.
Finalmente Bruno Morretto ha trovato il tempo per fare una discreta galleria di foto del 15 ottobre e anche qualcuna del 17 degli studenti.  C'è Navile, s. Donato, XXI aprile, Vito, Bergonzoni, Belli, Romagnoli, Sabin, Copernico ecc... l'indirizzo è il solito
http://www.comune.bologna.it/iperbole/coscost/Bologna_no_Gelmini/indice.htm <http://www.comune.bologna.it/iperbole/coscost/Bologna_no_Gelmini/indice.htm>

> Vai alla feature "Alma Market Studiorum"

> Vai alla feature "Scuola pubblica sotto attacco"